Piano Nazionale Scuola Digitale

Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un documento emanato il 27 ottobre dal Ministero dell’istruzione per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione, come previsto nella riforma della Scuola (legge 107/2015 – La Buona Scuola).
Il documento ha funzione di indirizzo: punta a introdurre le nuove tecnologie nelle scuole, a diffondere l’idea di apprendimento permanente (life-long learning) ed estendere il concetto di scuola dal luogo fisico a spazi di apprendimento virtuali.
Visualizza tutto »Ultimi 5 articoli pubblicati in "pnsd"
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di Generazione Web 2018-2019 organizzati dalla Rete Lecco ICT
Graduatoria avviso “Ambienti d’apprendimento innovativi”
Dal 3 al 9 dicembre torna l’evento didattico più popolare del mondo: l’ora del codice
Intervento video Enrico Nardelli professore ordinario di Informatica presso l’Università “Tor Vergata” di Roma e coordinatore del progetto Programma il Futuro.
Quest’anno Europe Code Week ha registrato un grandissimo successo, grazie alle energie messe in campo gli eventi proposti hanno coinvolto moltissimi studenti di ogni ordine e grado di ogni paese europeo e non solo. Anche noi abbiamo dato il nostro contributo proponendo attività di robotica e coding che hanno coinvolto alcune classi della scuola »